by Joseph May 05,2025
Negli ultimi due decenni, la serie Monster Hunter ha affascinato i fan con la sua serie di design mostruosi indimenticabili e impressionanti che hanno giocatori sia elettrizzati e terrorizzati. Sia che tu abbia iniziato con il gioco originale PlayStation 2 o ti sia unito alla mischia con il rivoluzionario Monster Hunter: World nel 2018, probabilmente c'è un mostro che ha catturato il tuo cuore e diventato il tuo preferito. La rinomata serie di giochi di ruolo da caccia di Capcom ora vanta oltre 200 mostri unici e abbiamo meticolosamente curato un elenco della nostra Top 25: la crema del raccolto, le bestie che adoriamo e terminiamo in battaglia. Con l'imminente Monster Hunter Wilds che si dispone di espandere questo elenco ancora di più, ora è il momento perfetto per celebrare i migliori mostri che la serie abbia mai visto.
Malzeno, introdotto nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, è un formidabile drago anziano che lascia un'impressione duratura. Il suo sorprendente design visivo, evidenziato da un'aura luminosa che avvolge tutto il suo corpo, combinata con la sua strana capacità di drenare la forza vitale da ciò che circonda, rende Malzeno un avversario davvero agghiacciante. Questo vampiro di sangue di un mostro non solo sembra terrificante, ma combatte anche con un tocco gotico, specialmente quando viene incontrato nelle rovine ossessionanti di un castello. La battaglia contro Malzeno è un'esperienza memorabile che i fan non dimenticheranno presto.
Introdotto attraverso un evento crossover con Final Fantasy 14, Behemoth ha portato una sfida unica a Monster Hunter: World. I suoi meccanici, presi in prestito dal suo iconico set di mosse Final Fantasy, richiedono ai giocatori di pensare come una festa MMO, assegnando ruoli come Tank, Healer e Damage Dealers. Dodging Devastating Eclittic Meteor Attack rimane un'esperienza straziante, ma trionfare su di essa è immensamente soddisfacente e indimenticabile.
Vaal Hazak, il grottesco drago anziano dalle profondità della valle marcia in Monster Hunter: World, è un incubo che prende vita. Circondato da ossa e vomitando gas tossico, questo mostro è una prova di resistenza e preparazione. Il suo design inquietante, con ali rosse con la carne e cadaveri in decomposizione appesi al suo corpo, continua a mandare i brividi lungo le nostre spine. L'arena e lo stile di combattimento di Vaal Hazak hanno messo una barra alta per altri mostri della serie.
Inseguirsi la legiana attraverso le ripide scogliere delle Highlands coralli di Monster Hunter: il mondo è un'esperienza esaltante. Gli attacchi ghiacciati di questo rapido Wyvern richiedono precisione e agilità dai cacciatori. La sua velocità ed eleganza lo rendono un formidabile avversario, insegnando ai giocatori l'importanza di rimanere vigili e adattabili. La Legiana originale, non la sua variante Iceborne, rimane una sfida amata sia per i cacciatori nuovi che per i veterani.
Bazelgeuse, la vivern volante che ha causato innumerevoli frustrazioni a tarda notte, è una vera prova di pazienza e strategia. Conosciuto per la sua natura aggressiva e le bombe esplosive, questo predatore apice costringe i giocatori a ripensare il loro approccio al combattimento. Un incontro con Bazelgeuse non viene mai dimenticato, fungendo da promemoria dell'importanza del tempismo e della precisione nella caccia.
Black Diablos, la controparte femminile più territoriale e aggressiva rispetto ai Diablos standard, è una forza da non sottovalutare. La sua capacità di scavare ed esplodere dalla sabbia aggiunge uno strato dinamico alla lotta, rendendolo una battaglia stimolante ed esaltante. La pura potenza e la ferocia di Black Diablos lo rendono un mostro straordinario, superiore alla sua controparte normale.
Come il capo finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, Shara Ishvalda è una testimonianza delle epiche battaglie dei mostri della serie. Inizialmente mascherato da mostro roccioso, rivela la sua vera forma come un maestoso drago anziano con appendici simili a dita sulle ali. Lo scontro con Shara Ishvalda è un'esperienza cinematografica, lasciando un impatto duraturo sui giocatori.
Furious Rajang, una versione ampliata dell'originale Rajang, è una forza implacabile. La sua luminosa pelliccia dorata e energia elettrica lo rendono un formidabile avversario, in grado di lanciare cacciatori con le sue mosse acrobatiche. Sebbene non sia necessariamente amato, Rajang furioso comanda il rispetto e fornisce una sfida emozionante.
Astalos, visto per la prima volta nelle generazioni di Monster Hunter e rinnovato nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, è una viverna visivamente sbalorditiva e altamente aggressiva. I suoi attacchi di fulmini e ali vibranti lo rendono un avversario bello ma mortale. Gli incontri con Astalos sono intensi e memorabili, che richiedono un rapido processo decisionale e una pianificazione strategica.
Amatsu, il drago anziano con corna dorate, è uno spettacolo maestoso mentre naviga nei cieli. La sua capacità di controllare tempeste e venti crea un'esperienza memorabile sul campo di battaglia. Introdotto in Monster Hunter Portable 3 ° e ulteriormente evidenziato nell'espansione di Sunbreak di Rise, Amatsu rappresenta una formidabile sfida di fine gioco che lascia i giocatori in soggezione.
Raging Brachydios, la variante esplosiva di Brachydios, è un mostro che ti tiene in punta di piedi. Con la sua melma volatile che causa esplosioni a livello dell'arena, richiede un movimento costante e un pensiero rapido. Padroneggiare la lotta contro Brachydios inimensiva è un'esperienza gratificante, mostrando le sfidanti dinamiche di combattimento della serie.
Glavenus, il dinosauro con una coda simile a lama, è un mostro unico e memorabile. La sua capacità di affinare la coda con i suoi denti aggiunge un talento brutale ai suoi attacchi. Sebbene non sia famoso come alcuni altri mostri, Glavenus si distingue per il suo design distintivo e l'intenso incontro di combattimento.
Teostra, un pilastro della serie Monster Hunter dal 2006, è un drago antico antico che comanda il rispetto. La sua capacità di riscaldare il suo corpo e scatenare gli attacchi di fuoco devastanti, compresa la famigerata supernova, lo rende un nemico stimolante e iconico. Teostra rappresenta la classica esperienza di Monster Hunter che i fan adorano.
Namielle, un drago anziano che combina acqua ed elettricità, è un avversario unico e potente. La sua capacità di scivolare attraverso il campo di battaglia e creare pozzanghere ad acqua elettrificata aggiunge un elemento dinamico alla lotta. Il set di mosse eleganti ma mortali di Namielle offre un'esperienza di combattimento fresca e coinvolgente.
Gore Magala, il drago anziano senza occhi con artigli che afferrano, è una creatura terrificante. La sua capacità di emettere scale a forma di polline che tracciano le prede, combinate con il suo stato frenetico, lo rende un formidabile avversario. La trasformazione in Shagaru Magala aggiunge profondità al suo ciclo di vita, rendendolo un mostro straordinario della serie.
Rathalos, l'iconica Wyvern Red e Mascot di serie, è stato un punto fermo dal gioco originale. Le sue apparizioni su vari titoli e crossover evidenziano la sua duratura popolarità. Rathalos è un mostro amato che sfida sia i nuovi arrivati che i veterani, guadagnando il suo posto come favorito dai fan.
Fatalis, uno dei mostri più potenti della serie, è una vera testimonianza della potenza dei draghi anziani. La sua capacità di livellare interi castelli e il suo devastante respiro del fuoco lo rendono un temibile boss finale. Introdotto nel primo gioco Monster Hunter, Fatalis rimane una sfida formidabile e memorabile.
Kirin, il drago anziano grazioso ma mortale, è un avversario ingannevole. I suoi movimenti rapidi e gli attacchi di fulmini richiedono un posizionamento preciso e riflessi rapidi. Nonostante la sua bellezza, Kirin è un mostro impegnativo che è diventato un bastone amato della serie.
Mizutsune, l'elegante leviatano con esplosioni di getto d'acqua pressurizzato, è un avversario affascinante. La sua capacità di ostacolare il movimento con le bolle e i suoi movimenti fluidi creano uno spettacolo simile a una danza. L'incantevole battaglia di Mizutsune lo rende un mostro straordinario che aggiunge fascino alla serie.
Lagiacrus, il minaccioso Leviatano di Monster Hunter 3, è un memorabile avversario sottomarino. Navigare i suoi attacchi mentre è immerso in armature voluminose aggiunge una sfida unica alla lotta. Lagiacrus rappresenta un momento determinante per una generazione di cacciatori e rimane un mostro amato.
Crimson Glow Valstrax, la variante ispirata al jet da combattimento di Valstrax, è un mostro visivamente sbalorditivo ed elettrizzante. Le sue ali rosse luminose e gli afterburner che emettono fiamma creano un'ingresso indimenticabile. Il design e lo stile di combattimento unico di Crimson Glow Valstrax lo distinguono come una delle ultime aggiunte più eccitanti della serie.
Savage Deviljho, la variante rossa dell'iconico Deviljho, è un predatore implacabile e spaventoso. La sua rabbia costante e gli attacchi del respiro più grandi lo rendono una lotta più impegnativa e intensa. Savage Deviljho incarna la filosofia della serie di spingere i cacciatori ai loro limiti.
Nargacuga, simile a una pantera nera con ali e una coda a spillo, è un mostro furtivo e terrificante. La sua velocità e le tattiche di agguato lo rendono un nemico formidabile e il suo design costante attraverso i giochi lo ha reso il favorito dei fan. Nargacuga rappresenta il perfetto equilibrio tra paura ed eccitazione nella serie Monster Hunter.
Nergigante, The Signature Monster of Monster Hunter: World, è un drago anziano emozionante e iconico. I suoi picchi rigeneranti e uno stile di combattimento aggressivo lo rendono un avversario impegnativo. L'arena tematica di Nergigante e la memorabile battaglia cementano il suo posto come uno dei più grandi mostri della serie.
Zinogre, il nostro wyvern a zange di alto livello, è l'epitome del combattimento elettrizzante di Monster Hunter. La sua capacità di potenziare i Thunderbugs, creando uno spettacolo di luce abbagliante, combinato con la sua presenza sicura, rende Zinogre un favorito dai fan. La sua azione frenetica e il tema della canzone dondolo catturano l'essenza della serie, rendendola il mostro finale da cacciare.
Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter. Mentre ce ne sono altre centinaia che non hanno fatto la lista, queste sono le creature che hanno lasciato il più profondo impatto sulle nostre avventure di caccia. Facci sapere nei commenti qui sotto quale mostro è il tuo preferito.
Zenless Zone Zero Le perdite del ciclo di aggiornamento suggeriscono la cadenza dei contenuti futuri
Balatro aggiunge 8 franchise e altro caos folle con l'aggiornamento Friends of Jimbo 3
Pokémon Adds Another Game to the NSO Library
Il detergente seriale è ora fuori su iOS e Android per un frenetico rinfrescamento in aiuto del crimine
Recensione del controller Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition: personalizzabile, comodo, ma privo di modi
Il titolo AAA non annunciato di Rise of the Ronin Devs è in lavorazione
Dragon Ball Project Multiverse che sarà rilasciato nel 2025
Popular PC Metroidvania Blasphemous Is Out Now on Android
KOF 2003 ACA NEOGEO
ScaricamentoDear Diary: Interactive Story
ScaricamentoVirtual Arctic Wolf Family Sim
ScaricamentoFading Earth
ScaricamentoPingPong
ScaricamentoApocalypse Riders MC
ScaricamentoIdle Planet Miner Mod
ScaricamentoA Way To Smash: Logic 3D Fight
ScaricamentoHomescapes Mod
ScaricamentoAmazon Music Unlimited: prova gratuita di 3 mesi disponibile
May 06,2025
"55" Samsung 4K OLED Smart TV con $ 1.000 "
May 06,2025
PlayStation Portal migliora la beta di streaming cloud con cattura di gameplay
May 06,2025
Il ruolo di combattimento e la strategia di Mon3tr esplorano
May 05,2025
"Star Wars: Visions Volume 3 e Spin-Off Series hanno annunciato alla celebrazione"
May 05,2025