Casa >  Notizia >  Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

by Violet May 14,2025

La recente incursione di Microsoft nei giochi generati dall'IA, ispirato a Quake II, ha acceso un dibattito vivace e controverso in tutta la comunità di giochi. La demo, che sfrutta la Musa di Microsoft e il mondo del mondo e il modello di azione di azione umana (WHAM), mira a creare un'esperienza dinamica e interattiva in cui ogni frame viene generato al volo dall'IA, senza fare affidamento su un motore di gioco tradizionale.

In questa demo tecnologica, il copilota di Microsoft genera sequenze di gioco che ricordano Quake II, consentendo ai giocatori di interagire con un ambiente artigianale. "Ogni input che fai scatenanti il ​​prossimo momento generato dall'integrità con l'IA nel gioco, quasi come se stessi giocando all'originale Quake II", ha dichiarato Microsoft, evidenziando il potenziale della demo per rivoluzionare le esperienze di gioco. Questa demo di dimensioni ridotte offre uno sguardo a un futuro in cui l'IA potrebbe svolgere un ruolo significativo nello sviluppo del gioco e nell'interazione dei giocatori.

Nonostante le affermazioni ambiziose, l'accoglienza della demo è stata straordinariamente negativa. Dopo che Geoff Keighley ha condiviso un breve video della demo su X / Twitter, la risposta è stata rapida e critica. Molti giocatori hanno espresso preoccupazione per il futuro dei giochi, con un Redditor che si lamenta: "Amico, non voglio che il futuro dei giochi sia generato da SLOP AI". I critici temono che la facilità di usare l'IA potrebbe portare gli studi a dare la priorità alla creatività umana, potenzialmente diminuendo la qualità e unicità dei giochi.

Alcuni commentatori sono andati oltre, mettendo in discussione la fattibilità e la desiderabilità della visione di Microsoft di costruire un intero catalogo di giochi generati dall'IA. "Microsoft si vanta ... nonostante non sia chiaro se l'attuale tecnica sarà mai in grado di farti girare senza passare a un punto casuale sulla mappa", ha osservato un utente, evidenziando i limiti tecnici della demo.

Tuttavia, non tutti i feedback erano negativi. Alcuni hanno visto la demo come un segno promettente di ciò che l'IA poteva raggiungere in futuro. "È una demo per un motivo. Mostra le possibilità future", ha osservato un utente più ottimista, riconoscendo il potenziale della demo di guidare i progressi nella tecnologia AI, anche se non è ancora pronto per i giochi su vasta scala.

Il dibattito sull'intelligenza artificiale nel gioco fa parte di una conversazione più ampia nel settore, che ha visto licenziamenti significativi ed è alle prese con questioni etiche e dei diritti legati all'intelligenza artificiale. Aziende come Key Words Studios hanno sperimentato l'IA nello sviluppo del gioco, con risultati contrastanti. Nel frattempo, l'uso di AI generativo da parte di Activision per le risorse in Call of Duty: Black Ops 6 e la controversia che circonda un video di Aloy generato dall'IA sottolinea la tensione in corso tra innovazione e le preoccupazioni di giocatori e creatori.

Mentre l'industria continua a esplorare il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa, le reazioni alla demo di Quake II di Microsoft servono come promemoria delle sfide e delle opportunità che ci attendono.

Giochi di tendenza Di più >