by Alexander May 18,2025
L'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nei videogiochi è diventata un argomento caldo, con figure notevoli del settore che condividono le loro opinioni. Yoko Taro, il direttore della serie Nier, ha espresso preoccupazione per l'IA potenzialmente portando a perdite di lavoro per i creatori di giochi. In una recente intervista con Famitsu, tradotto da Automaton, un gruppo di sviluppatori di giochi giapponesi famosi per la loro abilità narrativa, tra cui Yoko Taro, Kotaro Uchikoshi (Zero Escape, Ai: The Somnium Files), Kazutaka Kodaka (Danganronpa) e Jiro Ishii (428: SHIBUSE SCHILE in AVVENTHE AVVENTRO DEL AI nello sviluppo del gioco.
Kotaro Uchikoshi ha espresso apprensione per la rapida evoluzione della tecnologia AI, suggerendo che i giochi di avventura generati dall'IA potrebbero presto diventare mainstream. Ha riconosciuto che mentre l'attuale AI lotta con il raggiungimento del livello di scrittura che la creatività umana offre, mantenendo un "tocco umano" sarà essenziale per stare al passo con i progressi tecnologici. Yoko Taro ha fatto eco a queste preoccupazioni, temendo che l'IA potesse eventualmente sostituire i creatori di giochi, potenzialmente relegandoli allo stato di "Bards" in 50 anni.
Alla domanda se l'IA potesse replicare i complessi mondi e le narrazioni dei loro giochi, tra cui colpi di scena inaspettati, Yoko Taro e Jiro Ishii concordarono sul fatto che fosse possibile. Tuttavia, Kazutaka Kodaka ha sostenuto che mentre l'IA potrebbe imitare i loro stili, non avrebbe avuto l'essenza di un creatore. Ha paragonato questo a come gli altri potrebbero scrivere nello stile di David Lynch, ma lo stesso Lynch potrebbe evolvere il suo stile mantenendo la sua autenticità.
Yoko Taro ha suggerito di usare l'IA per generare nuovi scenari, come rotte alternative nei giochi di avventura. Tuttavia, Kodaka ha sottolineato che questa personalizzazione potrebbe diluire l'esperienza condivisa che i giochi offrono tradizionalmente.
La conversazione sull'intelligenza artificiale, i modelli di grandi dimensioni e altri sistemi generativi continuano a crescere, con vari leader del settore che condividono le loro prospettive. Aziende come Capcom e Activision hanno sperimentato l'IA, mentre il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha notato il potenziale per gli usi creativi dell'intelligenza artificiale generativa, sebbene abbia anche messo in evidenza preoccupazioni sui diritti di proprietà intellettuale. Sia Microsoft che PlayStation hanno anche contribuito al dialogo in corso sul ruolo di AI nei giochi.
Zenless Zone Zero Le perdite del ciclo di aggiornamento suggeriscono la cadenza dei contenuti futuri
Balatro aggiunge 8 franchise e altro caos folle con l'aggiornamento Friends of Jimbo 3
Pokémon Adds Another Game to the NSO Library
Il detergente seriale è ora fuori su iOS e Android per un frenetico rinfrescamento in aiuto del crimine
Recensione del controller Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition: personalizzabile, comodo, ma privo di modi
Il titolo AAA non annunciato di Rise of the Ronin Devs è in lavorazione
Dragon Ball Project Multiverse che sarà rilasciato nel 2025
Popular PC Metroidvania Blasphemous Is Out Now on Android
Roblox Slap Legends: Codici di gennaio 2025 rivelati
May 18,2025
Fire Emblem Games in arrivo a Nintendo Switch nel 2025
May 18,2025
Hearthstone svela l'espansione dei sogni smeraldi, introducendo parole chiave meta-shifting
May 18,2025
"Monument Valley 3 per donare profitti in beneficenza per tre anni"
May 18,2025
"Duskbloods: data e ora di rilascio rivelate"
May 18,2025